Ieri era una di quelle sere in cui la mia voglia di cucinare era pari a zero e quindi avevo pochissima fantasia ( sì, delle volte capita anche a me ) , così ho iniziato a sfogliare il libro di Marco Bianchi che per me è una garanzia !
La mia attenzione è ricaduta sulle polpette di cannellini e tonno . Peccato che non avevo tutti gli ingredienti a disposizione, così rovistando nella dispensa ho trovato qualcosa per poter sostituire proprio quegli ingredienti che non avevo in casa.
Ecco gli ingredienti che ho usato :
- 250 gr di lenticchie ( già pronte , minimo sforzo massima resa , è il caso di dirlo!)
- 2 scatolette di tonno al naturale
- pangrattato integrale ( una buona manciata , andate ad occhio )
- sale e pepe q.b.
- gomasio con alghe ( va benissimo anche del sesamo semplicissimo.. ma avevo finito anche quello)
- olio evo
Il procedimento è veramente semplice! Praticamente basta versare tutti gli ingredienti in un recipiente o nel frullatore.. E frullare!
Una volta ottenuto il composto con tutti gli ingredienti, formate delle polpette con le mani e passatele nel gomasio o nel sesamo o più semplicemente nel pangrattato , nebulizzate con olio evo e infornate per circa 15 minuti a 180°, fino a doratura.
Piccolo consiglio: fatene taaaaante perchè sono buonissime e soprattutto, se dovessero avanzare, il giorno dopo sono ancora più buone! Ieri le ho servite per cena con un contorno di verdure mentre oggi le ho mangiate fredde in insalata: buone buone buone!