Il procedimento è veramente semplice: basta impastare tutti gli ingredienti con la planetaria (ovviamente si può impastare anche a mano) aggiungendoli in ordine così come li ho scritti. L’unico accorgimento è per il burro che dovrà essere morbido e non freddo da frigo. Il lievito andrà aggiunto per ultimo , sciolto in 1/4 del latte.
Quando avrete ottenuto una massa liscia, elastica e ben incordata copritela con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti .
Trascorsi i 30 minuti rovesciate su una spianatoia infarinata e suddividetelo in pezzetti da 75 gr circa e altrettanti da 15 gr circa.
Lavorate i pezzetti più grandi uno alla volta e formate delle palline omogenee. Fare la stessa cosa con i pezzettini più piccoli.
A questo punto premete con il dito nel centro dei panetti più grandi in modo da formare un incavo nel quale andrete ad adagiare le palline più piccole, i tuppi.
Disponete le brioche su una leccarda rivestita da carta da forno e lasciare lievitare per almeno 2 ore nel forno spento solo con la luce accesa.