Adoro il weekend e il profumo di dolce che avvolge la casa la mattina.
Oggi ho preparato dei mini plumcake sofficissimi!
Vi lascio la ricetta che è veramente semplice e veloce da preparare anche con i bimbi ❤️
Ecco gli ingredienti che occorrono:
🧁 150 gr di farina 00
🧁 50 gr di fecola di patate
🧁 200 gr di yogurt (meglio se all’albicocca)
🧁 3 uova grandi
🧁 160 gr di zucchero
🧁 100 ml di olio di semi
🧁 la buccia grattugiata di un limone
🧁 1 bustina di lievito per dolci
🧁 6 gocce di essenza alla vaniglia
🧁1 pizzico di sale
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, l’essenza di vaniglia e la buccia grattugiata del limone. Quando il composto risulta soffice e spumoso aggiungere l’olio a filo continuando a montare.
Aggiungere 2 cucchiai di farina mischiati con il lievito e poi aggiungere lo yogurt (che non deve essere freddo da frigo).
A questo punto continuare a mescolare e aggiungere il restante della farina fino ad ottenere un composto vellutato. Versare in uno stampo da plumcake (22 cm x 10 cm) oppure come ho fatto io in piccoli stampini in modo da ottenere diversi mini plumcake.
Infornare a 190° (il forno dev’essere ben caldo) per i primi 30/40 min finché non vedete la cupoletta classica di questo dolce, essersi assestata e aver fatto la crosticina in superficie con il taglio al centro. A quel punto abbastare la temperatura a 175° per evitare di colorire troppo il plumcake e cuocere per altri 15min circa.
Mi raccomando non aprire il forno prima che il plumcake sia bello alto e cotto altrimenti collassarà abbassandosi.
Per sapere se è cotto bene fare la prova dello stecchino.
Buona colazione o buon tè di metà pomeriggio che fa molto English!
A presto!