Mammaspecialist
Stai leggendo...
Il Calendario dell’Avvento che rafforza il rapporto genitore figlio!
7
KIDS, SPECIALE NATALE

Il Calendario dell’Avvento che rafforza il rapporto genitore figlio!

Ho iniziato a fare da me il Calendario dell’Avvento da quando Sofia ha compiuto 1 anno. Non ho mai amato il calendario con un cioccolatino per ogni casellina e neanche quelli pieni di giochini preconfezionati! 

Complice il fatto che io sono più bambina delle mie figlie mi diverto un sacco a preparare un Calendario dell’Avvento sempre diverso ogni anno… o meglio a preparare contenuti diversi perchè nell’aspetto è sempre lo stesso.

Quest’anno in più ho anche un blog tutto mio e quindi sono felice di condividere con tutti voi quello che ho preparato per le mie bimbe .

E’ un Calendario che si prefissa l’obbiettivo di rafforzare il legame genitore figlio e magari ristabilire il contatto con i nostri bimbi dopo aver trascorso la giornata lontani da noi. E’ un calendario super low cost: ogni giorno , per 24 giorni attività e lavoretti , ma anche momenti da vivere insieme a tutta la famiglia! In più per ogni giorno dell’Avvento ho preparato 24 storie , prese in giro per il web, pronte da stampare e leggere la sera prima della nanna o prima di cena , insomma, un rituale serale per garantirci una serata rilassante e un sonno tranquillo. 

Siete pronti? Ho pensato a tutto, voi dovrete solo stampare e godervi i Vostri bimbi!

albero

La Parola d’ordine di questo calendario sarà: rallentare e godersi ogni singolo momento!!!!  Stop con le parole e iniziamo subito con le idee! 

  1. Il primo giorno d’Avvento scriviamo insieme la Letterina a Babbo Natale. Qui trovate una mia proposta pronta da stampare ma voglio segnalarvi le letterine di Mammapoppins.it che propone 2 letterine bellissime : quella per i bimbi che sanno scrivere e quella per i bimbi che non sanno scrivere. Un’altra alternativa molto carina è quella che propone Poste Italiane che anche quest’anno ha creato un’iniziativa fanstastica: Babbo Natale risponderà alle letterine dei nostri bimbi! Vi invito a dare uno sguardo subito , cliccando qui .
  2. Mani in pasta: oggi didò fatto in casa! La ricetta ve la spiega Diletta in questo video 
  3. La cucina è uno degli ambienti che ha sempre attratto i bambini , fin da piccolissimi. Inoltre la cucina non è soltanto una questione di abilità o di ricette ma è anche una storia di legami, di affetto, di condivisione, per questo ho scelto per il secondo giorno d’Avvento di  preparare un dolce insieme. Che ne dite di preparare dei mini muffin con la forma di Rudolph? Qui trovate la mia ricetta 
  4. Siamo sempre così di corsa al ritorno dal lavoro che spesso dobbiamo dire di no ai nostri bimbi che invece vorrebbero invitare gli amichetti/cuginetti per merenda… oggi troviamo il tempo e organizziamo una bella merenda! Potete proporre proprio i mini muffin renna fatti ieri con i vostri bimbi che saranno orgogliosi di mangiarli insieme agli amichetti!
  5.  Serata cinema: scegliamo insieme un film/cartone (magari natalizio) , divertiamoci a preparare i pop corn e poi gustiamo il tutto insieme, senza distrazioni!  
  6. Disegniamo insieme : prendiamoci del tempo per sedere accanto ai nostri figli, disegniamo con loro , anche se non siamo degli artisti, lasciamoci andare e divertiamoci insieme alla scoperta della loro creatività e forse alla riscoperta della nostra immaginazione. I bambini amano quando i genitori dedicano loro del tempo giocando e sperimentando insieme, infatti in questo modo si sentono liberi dai giudizi e mostrano il massimo della loro creatività. 
  7.  Oggi facciamo un bel gioco di ruolo con i nostri bimbi. Vi spiego cosa sono e l’importanza la loro importanza questo articolo e ora vi lascio il link per scaricare niente popodimenochè il Kit del Dottore !
  8. Oggi andiamo in città a passeggiare e  ammirare le luci d’artista
  9. Stasera frittata per tutti, così possiamo usare i gusci delle uova in maniera creativa! Per questo vi propongo 2 attività di Ornella Mammamatta che potete trovare nel suo libro (che adoro!) Mamma che buono! Ecco le attività qui 
  10.  Oggi si produce: facciamo una bellissima decorazione per l’albero! Puoi scegliere tra le proposte che trovi qui 
  11. Che ne dite di scatenare la fantasia dei nostri bimbi?Diamo le tesserine della tombola ai bimbi e chiamo loro di inventare e raccontarci una bella storia di Natale.( La tombola con le tesserine da scaricare la trovi al giorno n.20 )
  12. Un’ ottima attività che si può fare tutti insieme in famiglia è quella di improvvisare un talent show: tutti i membri interpreteranno una canzone o un ballo . Risate in vista! 
  13.  Sfogliare insieme l’album di famiglia, va bene anche quello di quando noi genitori eravamo bambini e raccontando loro qualche aneddoto legato alla nostra infanzia.
  14. Altra attività divertente da fare con i nostri bimbi è il riso colorato! Anche questa attività è del libro Mamma che buono! di Ornella Mammamatta e Giorgia Cookthelook e ve la metto qui . Ps. se i bimbi sono piccoli prepara l’aspirapolvere! 
  15. Concediamoci un massaggio rilassante, noi lo facciamo ai nostri figli e loro si divertiranno a farlo a noi. Può essere un massaggio al viso o alle mani e ai piedi , in ogni caso usiamo delle lozioni profumate per massaggiare perchè può contribuire ad allacciare la relazione genitore-figlio. Il massaggio e il profumo rilassano il corpo riducendo la tensione e mettono la mente in uno stato meno difensivo. Questo facilita una maggiore apertura al dialogo e alla relazione.
  16. Serata del gioco da tavolo (carte, monopoli ecc) . Facciamo scegliere ai bambini il loro gioco da tavola preferito e dopo cena giochiamo insieme.
  17. Mandala di Natale da colorare insieme dopo cena: un momento di relax per tutti, accompagnato da una buona tisana rilassante. Qui trovi tanti mandala da stampare.
  18. Oggi giornata produttiva! Si creano magnifiche decorazioni per l’albero di Natale. Trovete i tutorial di Anna Pola qui : tutorial alberelli di Natale e tutorial stelle decorative 
  19. Un altro bel momento di confronto con i nostri figli è quello dei Pensieri felici prima della nanna. Si tratta appunto di pensieri felici che potete scaricare e stampare su fogli colorati., li trovate sul blog di Barbara Mammafelice . Eccoli qui! Una volta stampati vi basterà arrotolarli e chiuderli con un nastrino (o anche con niente) e infilarli in un barattolo chiuso. Questa sera,prima di andare a dormire, i bambini, ma anche noi genitori, potremo prendere uno di questi pensieri felici, leggerlo, e discuterne insieme.
  20. Tombola di Natale ( creata da Michela lamammadiethan che ringrazio per la condivisione!) , potete scaricarla qui 
  21.  Ridere è sempre una buona idea! Girando sul web ho trovato alcuni quiz divertenti a tema natalizio, vi metto il link per scaricarli Quiz su Babbo Natale
  22. Leggiamo insieme il nostro libro preferito di quando eravamo bambini! Emozioniamoci ricordando chi ci aveva regalato quel libro , in quale occasione e con chi lo leggevamo e regaliamolo ai nostri bimbi.. chissà che a loro volta quando saranno grandi potranno fare la stessa cosa! 
  23. Oggi prepariamo i biscotti per accogliere al meglio Babbo Natale , qui potete trovare alcune ricette di biscotti natalizi.
  24. Prepariamo tutto il necessario per accogliere Babbo Natale: latte , biscotti e carote per le renne ! Per rendere tutto più divertente potete scaricare qui l’occorrente per apparecchiare la tavola. 

Per rendere tutto più divertente correte a scaricare il manuale che Mammapoppins.it ha preparato per un perfetto calendario dell’Avvento con caccia al tesoro! Vi basterà seguire le loro istruzioni e far trovare come regalo i bigliettini con scritto le attività da fare! 

Niente panico , anche a questo ho pensato io! Clicca sull’immagine qui sotto per scaricare i 24 bigliettini da ritagliare. 

Buon Avvento a tutti !