Mammaspecialist
Stai leggendo...
16 giochi scaccianoia da fare sotto l’ombrellone
0
KIDS, VIAGGI ED ESPERIENZE PER FAMIGLIE

16 giochi scaccianoia da fare sotto l’ombrellone

Anche con i bimbi ci si può concedere una giornata di mare intera, basta avere qualche piccolo accorgimento.
Primo fra tutti quello di non esporre i nostri bambini (ma anche noi stessi) al sole nelle ore più calde… tenendoli sotto l’ombrellone!

Come dici? I bambini si annoiano sotto l’ombrellone e continuano a fare sempre la stessa domanda per sapere quando potranno tornare in libertà in acqua? 😅

Niente paura e stop alla noia sotto l’ombrellone con questi 16 giochi da spiaggia 🏖️

1) CUCINARE: i bambini si divertono un sacco ad inventare delle torte golose e polpette di… sabbia!

2)SCULTURE SULLA SABBIA
stabilite un tema , per esempio animali , città, cose e chiedete ai bambini, in un tempo prefissato (per esempio mezz’ora) di realizzare le loro opere utilizzando solo sabbia e materiale reperibile sulla spiaggia (sassi, conchiglie, alghe…). Al termine, una giuria composta da genitori, nonni , zii e amici valuterà i capolavori e vincerà il bambino (o la squadra) che avrà ottenuto il punteggio più alto.

3) INDOVINA CHI… con i piedi
Bendate a turno un bambino, mentre tutti gli altri si stendono sulla sabbia, coperti dagli asciugamani in modo che restino fuori solo i piedi. Togliete la benda al 

giocatore che dovrà riconoscere i suoi amichetti proprio… dai piedi!

4) FACCE MOSTRUOSE, sabbia, ombre e fantasia.

IMG_20200803_090958.jpg

5) PASSA L’ACQUA E NON VERSARLA; ci si divide in due o più squadre in fila indiana senza girarsi si deve versare l’acqua nel bicchiere del compagno dietro e così via, la squadra che riempie prima la bottiglia vince!

6) PAROLE A CATENA 
Il gioco ideale per far imparare parole nuove ai bambini, farli divertire e sviluppare la loro creatività e concentrazione. Il gioco è molto semplice, iniziate con una parola a vostro piacimento e il giocatore successivo dovrà trovare una nuova parola che inizierà con le ultime due lettere della parola del giocatore precedente. Per esempio, se la nostra parola sarà MARE, il giocatore del turno successivo dovrà far
iniziare la sua parola con “RE” , per esempio REMO. Si va avanti così finché
qualcuno non si arrende. Il vincitore si aggiudicherà una merendina .

7) LA RACCOLTA DELLE CONCHIGLIE E DEI SASSOLINI COLORATI
Un gioco molto carino, da fare, questa volta, distante dall’ ombrellone, tra un bagno e l’altro , è quello di raccogliere le conchiglie e i sassolini colorati, a riva, portati dal mare. Questo gioco stimola il senso di ricerca del bambino e la sua curiosità e potranno essere utilizzati per i prossimi giochi da fare sotto l’ombrellone .

8) MEMORY CON LE CONCHIGLIE
Con le conchiglie raccolte durante la mattina si può realizzare un simpatico memory. Come? Segna le conchiglie all’interno con i colori uguali, a due a due, una volta terminate tutte le coppie sarete pronti per girarle e giocare al memory delle conchiglie !

9) L’ARTIGIANO
Potete far realizzare ai bimbi braccialetti e portachiavi (magari utilizzando delle conchiglie) da vendere in un banchetto improvvisato sul lungomare. Si possono vendere in società con gli amici della spiaggia, mettendo un genitore alla cassa al fine di sorvegliare la compravendita. Oppure far realizzare i braccialetti da regalare all’amichetta/o vicino di sdrai o a nonni e zii.

10)TRIS SULLA SABBIA  Bastano due legnetti o due bastoncini del gelato per disegnare schema di gioco e pedine. In alternativa potete usare semplicemente le dita.

11) CHI COSTRUISCE LA TORRE DI SABBIA PIU’ ALTA  Se non avete fantasia, potete limitarvi a costruire delle torri. Chi costruisce la torre più alta, vince!

12) LA TORRE DI SABBIA  Se avete già preparato una torre di sabbia, potete provare questo gioco divertente. Piantate in cima alla torre un bastoncino lungo una ventina di centimetri, facendolo sporgere per circa metà della sua lunghezza. I giocatori, a turno, devono togliere un po’ di sabbia (tanta o poca, a loro scelta) dalla torre, cercando di non far cadere il bastoncino per non essere eliminati. Ogni volta che qualcuno esce dal gioco, la torre di sabbia viene ricostruita. L’ultimo a restare in gioco è il vincitore.

13) LETTERE CON IL CORPO  A questo gioco possono partecipare due bambini o due squadre (si possono fare anche una squadra composta da bambini e una da genitori) . L’obiettivo è “dare vita” a una lettera dell’alfabeto con il corpo. Il bimbo, o la squadra rivale, deve indovinare di che lettera si tratta. È un gioco che impegna tutti i muscoli del corpo e che fa divertire molto!

14) INDOVINA CHI LO HA DISEGNATO
Fate il gioco di INDOVINA COS’HO DISEGNATO, invertendo poi i ruoli, o INDOVINA CHE LETTERA o CHE PAROLA E’ , a seconda delle conoscenze del bambino.

15) GIOCATE ALL’ ARCHEOLOGO, nascondete dei giochini (vanno bene anche le formine) ed invitate i bambini a cercarli con l’ aiuto di un rastrellino. Potete anche scegliere di disegnare una mappa e consegnarla ai bambini che si divertiranno un mondo

16) GIOCHI D’IMMAGINAZIONE
Osservate le nuvole e immaginate delle figure. Potete anche inventare una storia!