Mammaspecialist
Stai leggendo...
Mercatini di Natale 2021
0
SPECIALE NATALE, VIAGGI ED ESPERIENZE PER FAMIGLIE

Mercatini di Natale 2021

mercatini di natale alto adige

Una tradizione ultracentenaria quella dei mercatini di Natale. Delle primissime fiere di piccoli artigiani si ha notizia già dal medioevo, poi si sono diffuse lentamente in tutto il Nord Europa, sino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi troviamo i mercatini di Natale un po’ ovunque, Italia inclusa, che vanta ormai una tradizione di tutto rispetto: dalle fiere più famose e di lunga data a quelle meno note, ma non meno spettacolari…ce n’è davvero per tutti i gusti!

E dopo lo stop dello scorso anno possiamo finalmente tornare a vivere l’atmosfera natalizia delle tipiche casette di legno dove fare acquisti tra profumi di cannella e zenzero, luminarie, artigianato e vin brûlé. 

In questo articolo faremo un “viaggio” virtuale nei mercatini di Natale da visitare con i bambini in Italia. Ne abbiamo selezionati 10!

ECCO I 10 MERCATINI DI NATALE IN ITALIA DA NON PERDERE:
  1. TRENTO

Il Trentino è sicuramente tra le mete imperdibili per chi ama i mercatini di Natale, cominciando da quello di Trento, il più grande, con una sessantina casette di legno che dal 20 novembre al 6 gennaio animano il cuore della città: tra piazza Fiera e piazza Cesare Battisti si potranno trovare tutte le eccellenze artigianali locali, e a quelle enogastronomiche sarà dedicata un’intera «isola dei sapori». Il mercatino di Trento è un ottimo punto di partenza per visitarne tanti altri nei paesi e borghi limitrofi. 

www.visittrentino.info 

TRENTO

2. AOSTA

Degno di nota anche il Marché Vert Noël di Aosta: dal 20 novembre e fino al 6 gennaio, nell’area archeologica del Teatro Romano e, per la prima volta, all’Arco di Augusto, ci sono i tipici chalet in legno circondati da lucine e sculture in cui poter assaggiare e comprare tutti i prodotti tipici valdostani: formaggi, salumi, vini. Non mancano giostre e pista di pattinaggio.

www.lovevda.it 

mercatiniNataleAosta

3. ALTO ADIGE

Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico: sono i 5 mercatini «originali» dell’Alto Adige, imperdibili per vivere il Natale in zona, che resta tra i più romantici. In comune hanno l’atmosfera che è quella autentica della festa, l’attenzione alla sostenibilità, ma anche alla sicurezza dato che a tutti i mercatini si accede solo con Green Pass. Quest’anno per i mercatini di Natale altoatesini ci sono convenzioni con Trenitalia che sconta del 50% il biglietto di andata.

www.suedtirol.info 

mercatini di natale alto adige

4. TORINO

Allontanandoci dai classici percorsi, ecco a Torino un mercatino natalizio di tutto rispetto: “Natale è Reale 2021” che si tiene nella Palazzina di Caccia di Stupinigi. Il mercatino fa parte della manifestazione che ospita anche la Casa di Babbo Natale e il Villaggio degli Elfi.

www.guidatorino.com

MERCATINI DI NATALE TORINO

5. APRICA (SONDRIO)

Aprica, montagna a un passo da Milano, quest’anno festeggia il Natale ospitando i mercatini: appuntamento nei weekend dell’11-12 e del 18-19 dicembre e poi di filata dal 24 dicembre al 6 gennaio. Tra gli chalet in legno nel centro del paese ci saranno artigiani e produttori locali che proporranno le loro creazioni, con musica in sottofondo e tante idee per divertirsi per i più piccoli. Un’occasione anche per godersi neve e natura. 

www.apricaonline.com 

MERCATINI DI NATALE APRICA

6. CASTELLO DI LIMATOLA (BENEVENTO)

A Limatola c’è una delle più belle sorprese del Natale in Campania: nel suo castello normanno, riportato a nuova vita, c’è «Cadeau al Castello». Tra i mercatini, gli elfi e Babbo Natale ci saranno anche spettacoli con maghi, giullari e personaggi di fantasia, oltre a una mostra presepiale con pezzi antichissimi. Nel castello si può anche dormire!

www.mercatinodinatale-castellodilimatola.it

MERCATINI DI NATALE AL CASTELLO DI LIMATOLA

7. AREZZO

Dal 20 novembre al 9 gennaio Arezzo si veste a festa con istallazioni luminose, presepi meravigliosi (come quello in movimento nella chiesa di Piazza della Badia), show ed eventi speciali dedicati al tema della meraviglia e ovviamente mercatini. Ce ne sono di tanti tipi diversi: al “Prato” c’è il «Mercato delle Meraviglie» con tante specialità gastronomiche, in piazza Grande «il Villaggio Tirolese», in piazza San Jacopo e Risorgimento un mercatino tradizionale e in piazza Guido Monaco uno dedicato alle arti fatte a mano. 

www.arezzocittadelnatale.it.

MERCATINI DI NATALE AREZZO

8. CANDELARA (PESARO E URBINO)

Candelara è uno dei piccoli e meravigliosi borghi della provincia di Pesaro e Urbino, con un centro storico molto caratteristico. Per Natale ospita uno dei mercatini più romantici: la festa si chiama «Candele a Candelara» perché tra le casette di legno le grandi protagoniste, insieme all’oggettistica natalizia, saranno proprio le candele: ogni giorno della manifestazione per 15 minuti, sarà spenta la luce elettrica e la luce calda delle candele sarà la sola a risplendere. Da Candelara si può iniziare un bel viaggio natalizio nelle Marche: il suo mercatino è uno dei tanti appuntamenti de «Il Natale che non ti aspetti» che va avanti dal dal 27 novembre al 6 gennaio 2022 con tanti eventi per adulti e bambini in tutta la provincia di Pesaro e Urbino.

www.ilnatalechenontiaspetti.it

mercatini di natale candelara

9. GUBBIO

Gubbio si trasforma nei mesi natalizi e diventa una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e piccini: ChristmasLand, i mercatini, l’Albero di Natale più Grande del Mondo, il MUAM – Museo delle Arti e dei Mestieri, la ruota panoramica e tanto altro ancora.

www.gubbionatale.it

MERCATINI DI NATALE DI GUBBIO

10. VALLE D’ITRIA (PUGLIA) 

Non dei veri e propri classici mercatini, ma un’esperienza sicuramente da non perdere a Natale con bambini: un tour della Valle d’Itria con i suoi borghi decorati come fossero luoghi magici. I particolari addobbi delle vie uniti alla caratteristica bellezza dei borghi creano un’atmosfera unica per grandi e piccini. Ecco alcuni dei borghi da segnare: Locorotondo, Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino e Martina Franca. 

MERCATINI DI NATALE DI LOCOROTONDO

Non perdetevi altre idee di gite e  viaggi con bambini su Allapalmazzurra.