Mammaspecialist
Stai leggendo...
Natale in Puglia, che la magia abbia inizio! Ecco i principali eventi dal Gargano al Salento
15
Puglia, SPECIALE NATALE

Natale in Puglia, che la magia abbia inizio! Ecco i principali eventi dal Gargano al Salento

valle d'itria 4

La Puglia, una regione meravigliosa che ha tanto da offrire tutto l’anno.  Spoiler: a mio avviso è anche più affascinante in inverno che d’estate. E se su questo potremmo aprire un dibattito a sostegno dei diversi punti di vista, so per certo di non essere smentita se vi dico che in Puglia il Natale è più magico di quanto si possa credere! E tra mercatini, alberi fatti all’uncinetto, borghi addobbati, pattinaggio sul ghiaccio e Babbi Natale vi accompagnerò in un piccolo viaggio virtuale alla scoperta di eventi ed esperienze (per grandi e piccini) percorrendo insieme l’intera regione dal Gargano fino al Salento!

VICO DEL GARGANO, “UN PRESEPE TRA I PRESEPI”

Un ‘presepe tra i presepi’, così si presenta Vico del Gargano per tutto il periodo natalizio: grazie a “La Via dei Presepi”, un sentiero tra le vie dei quartieri storici, attraverso archi e portali, antiche chiese e caratteristiche piazzette in cui ripercorrere tutte le tappe che hanno portato alla nascita di Gesù. Fino a domenica 8 gennaio 2023, il cartellone natalizio sarà caratterizzato da appuntamenti enogastronomici, la pista per il pattinaggio su ghiaccio e la novità assoluta: il primo “Paposcia Winter Fest”. Lunedì 26 dicembre, dalle ore 10 e fino alle ore 20, il Mercato coperto ospiterà la prima manifestazione interamente dedicata alla ‘paposcia’, uno dei prodotti identitari della tradizione enogastronomica vichese. 

Vico del Gargano 1
credit www.foggiatoday.it

ALBEROBELLO, MERCATINO FIABESCO TRA I TRULLI

Tappa imprescindibile, Alberobello, città patrimonio Unesco, in cui ogni anno, viene allestito un bellissimo Mercatino di Natale tra i trulli. Non manca Babbo Natale in persona, pronto ad accogliere i bambini e ritirare le loro letterine. Lo trovate in una singolare “casetta trullo”! Innumerevoli i momenti di animazione musicale e teatrale per tutte le età, così come non mancano gli artisti di strada. Tra i mercatini di Natale in Puglia quello di Alberobello è probabilmente il più suggestivo in quanto è immerso in una vera e propria atmosfera fiabesca.

Curiosa ed originale la sfilata di Babbi Natale sulle motociclette chiamata Santa Bikers: una carovana di motociclisti che porteranno doni ai bambini in sella alle moto. La sfilata avrà luogo il 22 dicembre. Sempre il 22 dicembre non perdetevi la discesa di Babbo Natale dalla bellezza di 50 metri d’altezza, a bordo della sua slitta. Stessa discesa toccherà poi il 5 gennaio alla Befana in persona.

Ad Alberobello lo spettacolo è anche di luci.

alberobello 2
credit www.pugliain.net

Un altro motivo per recarsi ad Alberobello nel periodo di Natale è anche quello di vedere lo spettacolo luminoso Christmas Light: durante tutto il periodo natalizio, infatti, l’intero centro storico del paese è illuminato da innumerevoli luci che proiettano sui trulli motivi natalizi di vario genere, dando vita ad un’atmosfera davvero unica nel suo genere. 

BARI, CITTÀ VECCHIA PROTAGONISTA

L’atmosfera natalizia a Bari è difficile da raccontare, bisogna viverla: a pochi passi dal mare, in piazza del Ferrarese, il 6 dicembre si è tenuto il tradizionale appuntamento per l’accensione dell’albero di Natale. Un’immagine bellissima e particolare, grazie al fascino dei vicoli di Bari Vecchia allestiti a festa. In piazza Umberto, fino al giorno dell’Epifania, c’è il Villaggio di Babbo Natale, in cui poter acquistare prodotti di vario genere, enogastronomici così come artigianali, tutti rigorosamente locali e fatti a mano. 

bari 3
credit www.baritoday.it

NATALE IN VALLE D’ITRIA

Il Natale in Valle D’Itria è davvero unico: i centri storici dei borghi più belli d’Italia come Martina Franca, Cisternino, Locortotondo, Ceglie Messapica, Ostuni incantano ogni anno. Vengono presi d’assalto da migliaia di visitatori che affollano vicoli e viuzze addobbate in modo davvero suggestivo.

valle d'itria 4
credit www.poracciinviaggio.it

A Martina Franca, oltre al mercatino di Natale, troverete il trenino che gira tutto il giorno per il centro storico scorrazzando i passeggeri nel pieno dell’atmosfera natalizia martinese.

TARANTO E LA SUA PISTA DI PATTINAGGIO OVALE

A Taranto imperdibile la pista di pattinaggio sul ghiaccio: ha una forma ovale, è lunga 120 metri e, con il suo anello, abbraccia piazza Maria Immacolata, una delle aree centrali della città, decorata per la stagione natalizia con un albero, luci ed addobbi.

 

taranto 5
credit www.pugliapress.org

IL NATALE OSTUNESE CON L’ALBERO ALL’UNCINETTO

Nella città Bianca, Ostuni in provincia di Brindisi, l’atmosfera natalizia è già nell’aria da fine novembre per concludersi con l’Epifania. Anche qui si trova il bellissimo villaggio di Babbo Natale, il mercatino di Natale con tutti gli stand dove acquistare dolciumi, prodotti enogastronomici e prodotti artigianali, ma anche qualcosa in più: Ostuni offre anche ai suoi visitatori un albero di natale completamente fatto a mano da 300mila mattonelle all’uncinetto. Quest’anno è alto 14 metri! 

ostuni 6
credit www.pugliareporter.com

LECCE, CON LA TRADIZIONALE “FIERA DEI PUPI”

Ora una bella passeggiata a  Lecce, città della cartapesta. Qui ogni anno ha luogo la tradizionale “Fiera dei pupi”: gli artigiani locali espongono le loro creazioni natalizie fatte a mano in cartapesta, tra cui spiccano ovviamente le figure del presepe, ma anche addobbi e creazioni a tema natalizio perfette per addobbare casa. Imperdibili le luci natalizie del centro storico, ogni anno lasciano a bocca aperta!

lecce
credit www.quotinianodipuglia.it

NATALE ANCHE IN SALENTO!

Anche a Ruffano, giù in Salento, è tornata in grande stile la magia del Natale, diventando un appuntamento imperdibile. L’incantevole borgo antico ruffanese e il centro storico di Torrepaduli si popolano di addobbi, musica e sapori, con la grande novità 2022: la Giostra dei Desideri. Si tratta della splendida giostra a cavalli già ammirata in tv, negli spot Bauli e Gucci e nella fiction Don Matteo.

ruffano
credit www.leccenews24.it

Qui un video di Natale di Ruffano , sicuramente presto troverete altri video e foto sul Natale in Puglia sul mio profilo instagram, vi aspetto.

A presto! Azzurra 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *