18 metri di altezza, 18 di diametro, 2 livelli, 25mila fascine: sono i numeri della nuova edizione, che, nonostante le misure ridimensionate rispetto ad anni fa (per questioni di sicurezza), mantiene il suo record e si conferma la pira più grande del bacino del Mediterraneo.
A lavorare alla Fòcara decine di volontari, coordinati dai costruttori Renato De Luca e Claudio De Blasi. Tutta la fase organizzativa legata alla costruzione del falò è invece affidata al Comitato Festa Sant’Antonio Abate.
L’evento rientra nell’ambito del ricco programma delle festività in onore del patrono dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, promosso dal Comune di Novoli, con il patrocinio del Ministero del Turismo, Ministero della Cultura, Regione Puglia, Provincia di Lecce.