It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.
PAROLA DI OSTETRICA
Sono Alessia, ostetrica laureata nel 2013 all’ Università di Siena, poi stabilita in Piemonte per amore.
Ho scelto di fare l’ostetrica quando ero appena una bambina, perché ho sempre creduto fortemente nella donna, nella sua forza, e ho sempre adorato i neonati.
Quando ero piccolina le amiche di mia mamma rimanevano stupite perché mi davano in braccio il loro neonato e riuscivo in qualche modo a calmarlo, non so neanch’ io come facessi a nemmeno 8 anni.
Dopo l’università ho seguito dei corsi di specializzazione sulla rieducazione del pavimento pelvico, sulla cura del neonato, mi sono interessata in particolare all’ allattamento, alla digitopressione, moxibustione per rivolgimento dei feti podalici, e sono operatrice P-BLSD e di manovre di disostruzione pediatriche.
Ho lavorato in ospedale durante gli anni universitari, in diversi ospedali in Toscana, e successivamente ho lavorato come libera professionista organizzando corsi di massaggio del neonato, corsi pre parto, di ginnastica in gravidanza e in menopausa e mi sono occupata di rieducazione perineale.
In seguito ho lavorato in ospedale in Piemonte, in sala parto e nido fino a quest’anno 2019.
Ma chi è l’Ostetrica? “Solo” colei che lavora in sala parto e “fa nascere i bambini”?
L’ostetrica è conosciuta quasi da tutti come colei che aiuta la donna al momento del travaglio di parto e a far nascere il suo bambino. In realtà oltre a questo importante e bellissimo compito l’ostetrica è una professionista che si occupa della donna a 360°, non solo nel momento del parto.
Anche perché io ci tengo sempre a dire che noi ostetriche siamo fondamentali durante il travaglio come supporto per la mamma, ma le donne sono loro che partoriscono e fanno tutto il lavoro!
L’ostetrica è la professionista che può aiutarti in adolescenza per capire le modificazioni del tuo corpo e suggerirti come vivere al meglio l’inizio dei rapporti sessuali e la scelta del metodo contraccettivo, è colei a cui puoi rivolgerti se hai disturbi di infezioni o infiammazioni vaginali, se non vivi bene la tua vita sessuale, ti può aiutare e seguire durante la tua gravidanza se non hai particolari patologie rendendo così la tua gravidanza meno medicalizzata (perchè essere incinta non significa essere malate e quindi aver bisogno del medico!), puoi rivolgerti a lei nella menopausa per farti aiutare sui cambiamenti che questa condizione comporta e per la rieducazione del pavimento pelvico se hai un’incontinenza di urine o feci, e soprattutto per prevenire questi problemi, ti sostiene e informa sull’allattamento e sulle cure del neonato fisiologico, ovvero il neonato sano nato a termine di una gravidanza normale.
L’ostetrica è una figura professionale autonoma, che può lavorare da sola per la cura e il miglioramento della qualità della tua vita di donna.
Alessia – La Tua Ostetrica