Skip to Content
Mammaspecialist

Mammaspecialist

  • Home
  • ABOUT
  • KIDS
    • GIOCHI FAI DA TE
    • IN CUCINA CON MAMMA!
  • RISORSE GRATUITE
  • LIFESTYLE
    • RICETTE
    • VIAGGI
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Puglia
    • SPECIALE NATALE
  • PAROLA DI SPECIALIST-A
    • PAROLA DI OPERATRICE FISCALE
    • PAROLA DI PSICOLOGA
    • PAROLA DI OSTETRICA
    • PAROLA DI COPYWRITER MEDICO SCIENTIFICO
Alpe Cimbra estate
Trentino Alto Adige

Alpe Cimbra: la montagna delle famiglie

mini proiettore fai da te
GIOCHI FAI DA TE

Mini proiettore fai da te

decorazioni di Natale all'uncinetto Ostuni
Puglia, SPECIALE NATALE

“Villaggio di Natale all’uncinetto” : a Ostuni l’albero (ricamato) più alto d’Italia

bancone berlicabarbis
Piemonte

Merenda golosa a Torino in Torteria Berlicabarbis

Babbo Natale in vacanza
Puglia, SPECIALE NATALE

Il ristorante dove è Sempre Natale! 

GIOCHI FAI DA TE
GIOCHI FAI DA TE
ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA
ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA
IN CUCINA CON MAMMA
IN CUCINA CON MAMMA
IN CUCINA CON MAMMA!, MENU E RICETTE

Polpette di lenticchie e tonno

by Daniela Marturanoupdated on 30/03/202130/04/20190

Ieri era una di quelle sere in cui la mia voglia di cucinare era pari …

Continua a leggere
IN CUCINA CON MAMMA!

In cucina con mamma!

by Daniela Marturanoupdated on 30/03/202124/04/2019Leave a Comment on In cucina con mamma!0

Ho sempre amato cucinare, sin da piccola. Ricordo che mi piaceva passare il tempo in …

Continua a leggere

Navigazione articoli

Previous Page 1 … Page 8 Page 9

cerca nel sito

trentino alto adige per famiglie
piemonte per famiglie

Policy

Benvenut* sul mio blog ! Qui troverai tantissime informazioni utili sul mondo della famiglia a 360°, viaggi, ricette, idee e tanto altro , tutto totalmente gratuito.
Per permettermi di mantenere il blog di libero accesso a tutti , inviare newsletter e sostenere il lavoro gratuito che svolgo  ti informo che potrai trovare anche dei suggerimenti di tipo commerciale, in forma testuale, visuale o sotto forma di link e link affiliati. Il mio impegno è sempre quello di fornire un servizio di informazione, che sia di qualità, sul mondo delle famiglie a 360° . Continuando la navigazione prendi atto di esserne informato. Grazie e buona lettura!

RISORSE GRATUITE

ABOUT ME

Ciao! Sono Daniela , mamma 35enne e moglie. Credo di essere nata Mamma senza saperlo ! Amo i bambini e adoro confrontarmi con altre mamme .

Ultimi articoli

  • Alpe Cimbra: la montagna delle famiglie 25/01/2023
  • Mini proiettore fai da te 14/01/2023
  • “Villaggio di Natale all’uncinetto” : a Ostuni l’albero (ricamato) più alto d’Italia 08/01/2023
  • Merenda golosa a Torino in Torteria Berlicabarbis 28/12/2022
shop amazon

Solo cose utili: la newsletter di Mammaspecialist

Non ti prometto che sarò costante con gli invii della newsletter, ma ti prometto che i contenuti saranno utili!

Pillole, tutorial e guide di burocrazia, ma anche idee di giochi fai da te , viaggi per famiglie ricette e tanto altro. 

Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

Cliccando su "Iscriviti" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi Mammaspecialist.


Grazie!

L'iscrizione è quasi completata!
Ora devo solo verificare il 
tuo indirizzo email, e per farlo 
ti ho mandato un messaggio con un link di conferma. 
Per completare l'iscrizione, 
apri il messaggio che ti ho 
mandato e fai clic sul link di conferma.

Così facendo riceverai subito
la GUIDA DETRAZIONI FAMIGLIE 2021.

P.S.= Non hai ricevuto la mail? 
Prova a controllare che non sia finita 
tra lo spam, o se usi Gmail, 
che non sia finita nel tab Promozioni o altri tab.


.
  • Mood della domenica 👨‍👩‍👧‍👧😴

Ci piace tanto uscire , fare gite , scoprire posti nuovi .. ma alle volte è necessario capire quando è bene fermarsi e prendere una pausa da tutto ! Quindi oggi pomeriggio dopo pranzo faremo un piccolo riposino , io non vedo l'ora 😅

E voi, siete amanti del pisolino pomeridiano?
Siete tra i genitori che riescono a riposare con i bimbi oppure tra quelli che "da quando sono genitore non si dorme più?" 

Con il nostro Materasso Emma Hybrid Premium Clima abbiamo riscoperto il piacere del riposo di qualità 🫶

Con il mio codice 
MAMMASPECIALIST avrete il 5% extra di sconto cumulabile con gli sconti del 60% già presenti sul sito !
  • A partire da gennaio 2023 è usufruibile dalle mamme e dai papà, in alternativa tra loro , un mese di congedo parentale retribuito all’80% , entro il 6° anno di vita del bambino o dal suo ingresso in famiglia, purchè il congedo obbligatorio di maternità o paternità termini DOPO IL 31/12/2022.

Ricapitolando :

Il mese di congedo parentale retribuito all’80% NON È UN MESE AGGIUNTIVO , ma va a sostituire un mese di congedo pagato al 30%, solo se sussistono i requisiti di età e maternità sopra descritti!

- Alla mamma, fino ai 12 anni di vita del bimbo , o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento, spetta un periodo indennizzabile di 3 mesi, NON TRASFERIBILI all’altro genitore;

- al papà , fino ai 12 anni di vita del bimbo , o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento, spetta un periodo indennizzabile di 3 mesi, NON TRASFERIBILI all’altro genitore;

- ENTRAMBI I GENITORI hanno diritto, in alternativa tra loro, a un ulteriore periodo indennizzabile della durata complessiva di 3 mesi, per un periodo massimo complessivo indennizzabile tra i genitori di 9 mesi (e non più 6 mesi)

IN PRATICA :
In poche parole 3 mesi saranno intrasferibili per ciascun genitore, per un totale di 6 mesi a cui si possono aggiungere 3 mesi trasferibili tra i genitori, da poter utilizzare in maniera alternativa.

ESEMPI PRATICI :
✔️ La mamma utilizza 6 mesi e il papà dopo la mamma ne prende altri 3 retribuiti al 30% = totale 9 mesi utilizzati.
Oppure
✔️ Il papà nei primi 3 mesi di maternità obbligatoria della mamma può prendere il congedo parentale retribuito al 30% e la mamma utilizzare i 6 mesi dopo la maternità obbligatoria = totale 9 mesi utilizzati.
Oppure
✔️ Il papà prende 6 mesi di congedo parentale e la mamma dopo può prendere altri 3 mesi = 9 mesi totali.

❌ LA MAMMA NON PUÒ USUFRUIRE DI 9 MESI
❌ IL PAPÀ NON PUÒ USUFRUIRE DI 9 MESI.

Al genitore solo, sono riconosciuti 11 mesi (e non più 10 mesi) continuativi o frazionati di congedo parentale, di cui 9 mesi (e non più 6 mesi) sono indennizzabili al 30% della retribuzione. VALIDO ANCHE PER CHI HA L'AFFIDO ESCLUSIVO DEL FIGLIO.

Se trovi utile questo post tagga nei commenti i tuoi amici genitori 🤓
  • Oggi continuo a seguire i miei sogni, ma con un anno in più di esperienza! 

🎂 Tanti auguri a me 🎂

Ebbene sì , oggi sono 36 😅✌️
  • Nuovo anno nuova Legge di Bilancio 🤓
Qui trovi le principali novità del "pacchetto famiglia" , per tutte le altre invece ho inviato la newsletter 👇

👉 ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
Aumento del 50% dell’assegno per i figli di età < 1 anno.
Aumento del 50% dell'assegno per i figli da 1 a 3 anni in famiglie con tre o più figli , con Isee inferiore a 40.000€. 
Aumento a 150€ mensili per nucleo familiare ,per famiglie con 4 o più figli a carico.

👉 BONUS PSICOLOGO 
Il bonus psicologo diventa permanente e sale 1.500€ a persona, con tetto Isee a 50.000€.

👉 CONGEDO PARENTALE
post maternità o paternità, per lavoratori dipendenti privati e pubblici: è stato introdotto un mese indennizzato all’80% per la madre oppure il padre, 	da fruire entro il 6° anno del bambino.NB . NON È UN MESE AGGIUNTIVO e il congedo obbligatorio DEVE terminare DOPO il 31/12/'22.

👉 CARTA CULTURA GIOVANI E CARTA DI MERITO
Per favorire l’accesso dei giovani ad iniziative culturali è stata rivista la misura per la card diciottenni, e sono state istituite la “carta della cultura giovani” e la “carta del merito”:
- Carta della Cultura Giovani – destinata a tutti i 18enni residenti in Italia e appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000€;
- Carta del Merito – destinata ai ragazzi che avranno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma finale presso istituti di istruzione secondaria superiore o equiparati con una votazione di almeno 100 centesimi.
Il Bonus Cultura 18app verrà erogato ancora per 1 anno. Rimarrà uguale nel 2023 per i giovani che nel 2022 hanno compiuto la maggiore età.
Le 2 carte inizieranno ad essere utilizzate nel 2024 dai giovani che compiranno 18 anni nel 2023. 

👉 BONUS SOCIALE BOLLETTE
La soglia Isee per accedere al bonus sale da 12.000 a 15.000€.

👉 BONUS CASA UNDER 36 
Nel 2023 rimane la tassazione agevolata per i giovani che non abbiano compiuto 36 anni di età, e con un ISEE < 40.000€, sull’acquisto dell’immobile 1°casa.

👉 BONUS MOBILI 
Sale a 8000€ il limite per detrazione del 50% sull’acquisto di arredi ed elettrodomestici.

Se trovi utile questo post tagga nei commenti i tuoi amici genitori 🤓 e condivi ✌♥
  • Non farò bilanci , non farò bellissimi video recap del 2022.
Non vi parleró di buoni propositi ora .

È stato un anno davvero intenso e duro , che mi ha messo a dura prova (non solo fisica) , ecco perché ieri alla videochiamata di mia cognata che a bruciapelo ci ha chiesto "3 cose belle del 2022?" ho capito che in realtà, oltre a tanti momenti no e di sconforto , ho vissuto tanti momenti belli , tanti da far fatica a sceglierne solo tre! 

Ora faccio a voi la stessa domanda , così, senza pensarci troppo : mi dite 3 cose belle (momenti , fatti , avvenimenti) del 2022 ? 

Provate a farlo , soprattutto se avete l'impressione che il vostro anno sia stato tosto , vi accorgerete che momenti belli ne avete vissuti comunque tantissimi ♥️ 

Questo gioco mi è piaciuto così tanto da riproporlo oggi a pranzo con gli amici ... E sono uscite fuori le stesse riflessioni. 

Ecco , vi auguro che il 2023 sia ricco di momenti felici e quando siamo felici impariamo a farci caso!

Buon anno a tutti voi , grazie per essere qui! 🥰
  • Vi auguro Amore e Tempo! 

Tantissimi auguri di Buon Natale , 
GRAZIE per essere qui ♥️
  • [ASSEGNO UNICO 2023 - LE PRIME NOVITÀ]

La circolare 132 del 15/12/2022 stabilisce che : 

- in presenza di domanda di Assegno Unico in stato ACCOLTA alla data del 28 febbraio 2023 , non occorre presentare una nuova domanda di Assegno Unico e lo stesso verrà erogato d’ufficio . Resta obbligatorio, invece, il rinnovo dell’ ISEE per poter usufruire dell’importo completo. 

- Solo chi non ha mai presentato domanda o che fino al 28/02/2023 ha
 presentato una domanda che si trova in stato “Respinta”, “Decaduta”, “Rinunciata” o “Revocata”, 
deve presentare una nuova domanda. 

- In assenza del nuovo Isee 2023, l’importo dell’Assegno Unico sarà calcolato a partire da marzo 2023 con l'importo minimo previsti. 

- È necessario presentare l'Isee entro il 28 febbraio 2023 per poter beneficiare dell'importo in base alla propria fasce isee ed eventuali maggiorazioni . Superata questa data si avrà tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare il nuovo Isee ed avere così il ricalcolo dell'Assegno Unico e suoi arretrati. 

- Se al 28 febbraio 2023 lo stato della domanda di Assegno Unico risulta accolta , il cittadino può comunque scegliere di ricevere l'importo minimo non presentando l'Isee .

- In caso di variazioni occorre modificare la domenda dell'Assegno Unico e in alcuni casi anche l'Isee ( ad esempio
 per nascita figli o 
variazione disabilità del figlio) .

NB. Appena saranno ufficiali le proposte riguardo l'Assegno Unico ne parlerò ✌️

🤓 Hai trovato utile questo video ? Puoi salvarlo e condividerlo con i tuoi amici taggandoli nei commenti e condividendo il post nelle tue storie 🤓

Io come sempre te ne sarò grata ❤️🫶
  • Visto il periodo di influenze e malanni oggi parliamo di PERMESSI PER MALATTIA DEI FIGLI 👇

~ Da 0 a 3 anni del figlio/a entrambi i genitori possono astenersi dal lavoro per la malattia del minore, in maniera alternata tra loro e senza limiti di tempo (ovvero finché il bimbo non guarisce) .

~ Dai 3 agli 8 anni del figlio/a , ciascun genitore ha diritto a 5 giorni lavorativi all'anno. 

In caso di ricovero ospedaliero del figlio/a si interrompe, su richiesta, l’eventuale fruizione delle ferie da parte del genitore.

~ I dipendenti pubblici con figli da 0 a 3 anni ha diritto a 30 giorni annui regolarmente retribuiti.

~ Da 3 a 8 anni del figlio/a i 5 giorni all'anno o a disposizione di ciascun genitore sono senza retribuzione anche nel settore pubblico.

Se reputate utile queste informazioni vi invito a condividere il video nelle vostre storie e/o taggare nei commenti i vostri amici genitori 🤓

Io Ve ne sarò grata ❤️🫶

NB. Vi ho spiegato ciò che stabilisce il Decreto Legge 151/2001 , ma non sono così d'accordo 😏
Normalmente mi limito a spiegare la norma e basta , ma questa volta dico la mia 👇

I bimbi si ammalano a tempo? E dopo i 3 anni possono star male per al massimo 5 giorni all'anno (o 10 in presenza di entrambi i genitori lavoratori dipendenti) ? E i bimbi degli autonomi? 🤐🤐🤐
Seguimi!
Riproduzione Riservata © 2019 | Mammaspecialist di Daniela Marturano Blossom Fashion Pro | Developed By Blossom Themes. Powered by WordPress.Privacy Policy